La nostra Mission
La Noah nasce con l‘obiettivo di adeguarsi a quel modo particolare di progettare i gommoni che significa ricerca di nuovi equilibri. Il mix di conoscenze tecniche, intuizione, capacità artigianale e fantasia deve infatti tradursi in prodotti che interpretino il modo di viverli e di apprezzarne nel tempo le doti di praticità e di sicurezza. Per questo ogni modello del cantiere nasce e si realizza nella consapevolezza che è destinato a coloro che amano il mare e devono goderne ogni emozione nelle condizioni migliori.
Personalizzazioni
Personalizziamo il tuo gommone con una vasta gamma di accessori, roll bar, plancette antiscivolo, musone di prua pamca, plancette di poppa con scaletta di risalita incassata, tendalini, casseri, panche ecc.
Le nostre Garanzie
La NOAH Battelli elenca i materiali impiegati nella costruzione per sottolineare
la qualità e la professionalità che la contraddistingue.
Aspiratore
Aspiratore vapori carburante
Laminazione vetroresina
Laminazione vetroresina, superiore alle indicazioni R.I.NA con conseguente aumento del peso, della robustezza e della sicurezza
Impianto carburante
Impianto carburante a norma CE
Serbatoio carburante
Serbatoio carburante omologato R.I.NA in polietilene, esente da saldature e corrosione
Valvola carburante
Valvola per la chiusura carburante
Tessuto
Tessuto gommato “Orca” 1670 Pennel & Flipo dtex (garanzia 3 anni)
Fireport
Sistema fireport
Tientibene
Tientibene acciaio inox 316
I nostri consigli per la navigazione
Ecco alcune norme e regole di prudenza fondamentali
01
Controllate di avere sempre le dotazioni di sicurezza obbligatorie, e che siano aggiornate ed efficienti
02
Controllate l'efficienza delle apparecchiature di navigazione, soprattutto quelle per le comunicazioni radio
03
Informatevi sulle previsioni meteo marine della zona di navigazione
04
Quando dovete stabilire se esiste il rischio di abbordaggio, ricordate che in caso di dubbio il rischio deve ritenersi esistente, come dice il Regolamento Internazionale del 1972 per prevenire gli abbordi in mare, meglio conosciuto come COLREG 72. Mantenete una velocità di sicurezza per poter manovrare e arrestare la barca entro una distanza adeguata alle circostanze e alle condizioni di visibilità e traffico del momento, e in modo da poter facilitare la manovra altrui
05
All'entrata e all'uscita dei porti le regole fondamentali sono:
• mantenere la dritta; quindi uscire a lento moto sotto il fanale verde ed entrare sotto quello rosso
• non incrociare la rotta alle navi, che devono seguire i binari di ingresso e di uscita e non possono diminuire la velocità altrimenti non riescono più a manovrare
• mantenere la dritta; quindi uscire a lento moto sotto il fanale verde ed entrare sotto quello rosso
• non incrociare la rotta alle navi, che devono seguire i binari di ingresso e di uscita e non possono diminuire la velocità altrimenti non riescono più a manovrare
06
Attenzione ai segnali sonori delle navi:
• un suono breve, vuol dire: sto accostando a dritta;
• due suoni brevi, vuol dire: sto accostando a sinistra;
• tre suoni brevi vuol dire: vado indietro con le macchine;
• cinque suoni brevi vuol dire: non capisco la vostra manovra
• un suono breve, vuol dire: sto accostando a dritta;
• due suoni brevi, vuol dire: sto accostando a sinistra;
• tre suoni brevi vuol dire: vado indietro con le macchine;
• cinque suoni brevi vuol dire: non capisco la vostra manovra
07
Moderate la velocità, in particolare sottocosta